Con l’applicazione sempre più approfondita della tecnologia 3D nell’industria AEC (Architettura, Ingegneria e Costruzioni), il modo in cui viene gestita l’ingegneria sta subendo una trasformazione.
Grazie alla collaborazione con Unity China e OneSight AR, è stata sviluppata una soluzione per la gestione intelligente dell’ingegneria, fornendo strumenti digitali più efficienti e precisi, dal rilevamento dei dati in cantiere alla visualizzazione del modello digitale, migliorando l’efficienza della costruzione e il livello di digitalizzazione della gestione.
Soluzione LCC 3DGS + strumenti di sviluppo Unity: una piattaforma visiva e intelligente per la gestione AEC
La gestione tradizionale dell’ingegneria si basa su ispezioni manuali e disegni 2D, che non solo richiedono molto tempo e lavoro, ma sono anche soggetti a errori nei dati, riducendo l’efficienza e l’accuratezza della gestione dei cantieri. Per risolvere questi problemi, XGRIDS, Unity e OneSight AR hanno sviluppato una piattaforma di visualizzazione 3D che consente una gestione intelligente e dettagliata dei cantieri grazie alla soluzione di 3D Gaussian Splatting su larga scala, Lixel CyberColor (LCC).
Grazie all’algoritmo Multi-SLAM (Simultaneous Localization And Mapping) sviluppato autonomamente da XGRIDS e all’innovazione nella tecnologia 3D Gaussian Splatting, la soluzione Lixel CyberColor (LCC) supporta la scansione mobile e la generazione automatizzata di modelli 3D per cantieri di grandi dimensioni.
In qualità di partner dell’ecosistema Unity China, XGRIDS lavora a stretto contatto con Unity per aprire nuove possibilità nella produzione di contenuti 3D nell’era del calcolo spaziale. I modelli gaussiani LCC supportano lo sviluppo secondario avanzato e l’applicazione del motore Unity, integrando la tecnologia 3D nelle pratiche industriali in scenari specifici.
Innovazione nella gestione ingegneristica con OneSight AR
Durante il processo di innovazione nella gestione ingegneristica, OneSight AR utilizza lo scanner SLAM portatile Lixel K1 per eseguire rapidamente scansioni di grandi aree e edifici a più piani. Con l’ausilio di aste di prolunga, è possibile acquisire facilmente informazioni tridimensionali su elementi nascosti, come impianti elettrici e tubazioni.
Dopo la scansione, i dati vengono elaborati automaticamente da LCC Studio per generare rapidamente modelli 3D visualizzati. La struttura dell’edificio, la disposizione delle tubazioni e le strutture nascoste diventano immediatamente visibili, consentendo una replica 1:1 del sito di costruzione.
Un confronto con il BIM per una gestione precisa
Grazie all’SDK LCC per Unity, OneSight AR integra anni di ricerca e sviluppo sulla visualizzazione digitale e una vasta esperienza pratica nel settore per perfezionare ulteriormente la piattaforma di gestione ingegneristica intelligente. I modelli generati possono essere confrontati con i modelli BIM di progetto, consentendo ai team di costruzione di monitorare in tempo reale i progressi, identificare i rischi in anticipo e garantire l’esecuzione accurata del progetto.
In questa soluzione, Unity fornisce potenti funzionalità di rendering personalizzabili per garantire una visualizzazione ad alta fedeltà dei modelli 3D su diverse piattaforme. Il processo di sviluppo semplificato e l’ecosistema ricco di risorse accelerano l’implementazione della piattaforma di gestione intelligente.
Miglioramenti multidimensionali per una gestione più efficiente
Questa soluzione ha portato a una significativa riduzione dei costi e a un aumento dell’efficienza in tutti gli aspetti della gestione ingegneristica, introducendo un nuovo metodo di gestione per i team di costruzione.
La tecnologia Yijian ha integrato lo scanner SLAM portatile Lingguang K1 nella soluzione, permettendo al team di costruzione di scansionare un’area di 1.000 metri quadrati in soli 30 minuti. Rispetto alle apparecchiature tradizionali, il tempo di acquisizione dei dati è stato ridotto del 50%, migliorando notevolmente l’efficienza.
I modelli 3D generati da LCC Studio hanno una precisione a livello centimetrico, possono essere misurati e annotati direttamente e sovrapposti con modelli BIM per monitorare l’intero processo di costruzione.
La rappresentazione intuitiva in 3D fornisce una visione completa dei dettagli della costruzione, riducendo incomprensioni nella comunicazione e favorendo la collaborazione tra team di costruzione, progettisti e committenti, accelerando il progresso del progetto.
Questa soluzione è adatta a diversi tipi di edifici, dai complessi residenziali e uffici a progetti commerciali e grandi infrastrutture, offrendo strumenti flessibili ed efficienti per la gestione digitale delle costruzioni.
Collaborazione tra XGRIDS, Unity China e OneSight AR per l’adozione della tecnologia 3D
La collaborazione tra XGRIDS, Unity China e OneSight AR ha permesso di costruire un ecosistema completo per la digitalizzazione 3D.
- XGRIDS fornisce strumenti avanzati per la produzione di contenuti 3D basati sul calcolo spaziale.
- Unity China, leader nei motori 3D in tempo reale, offre una piattaforma di sviluppo stabile e un ricco ecosistema di risorse.
- OneSight AR applica la tecnologia 3D alla gestione ingegneristica, introducendo innovazioni basate sul contesto reale per garantire soluzioni scalabili e praticabili.
Il flusso di lavoro basato sulla produzione rapida di modelli 3D, lo sviluppo avanzato e l’applicazione industriale non solo si applica al settore delle costruzioni, ma promuove anche l’adozione della tecnologia 3D in molti altri settori.
In futuro, XGRIDS continuerà a rafforzare la collaborazione con Unity China e OneSight AR, favorendo l’evoluzione tecnologica e lo sviluppo di nuove soluzioni per creare un valore ancora più ampio per diversi settori industriali.